Le colline che sono presenti in gran numero sul nostro territorio, ospitano spesso i borghi più belli d’Italia. Difficile stabilire quali meritano con certezza una visita, altrettanto difficile è elencarli tutti. La scelta può essere fatta in base a un percorso che, partendo dal campo base del Green Village, passi per Savigliano, dove la piazza centrale è veramente un’opera d’arte, così come le vie porticate che la circondano.
Saluzzo è il prossimo borgo. La cittadina è rimasta storicamente sotto la dinastia sabauda e ne ha conservato il fascino. Preparatevi a camminare perché le stradine che portano alla Castiglia sono ripide quanto bellissime da percorrere. In alto, il panorama sulle Alpi e sulla pianura vale veramente la fatica. Salendo sulla torre civica, poi, lo spettacolo è mozzafiato.
Fossano è il prossimo luogo storico da visitare. Ha un centro storico che si divide in due borghi: Borgo Piazza, sviluppatosi tra il ‘400 e il ‘700, e Borgo Vecchio, nucleo originario della città, di età medievale. Ricco di palazzi medievali, rinascimentali e barocchi, è caratterizzato dalla presenza dei portici, che affiancano interamente via Roma e si sviluppano anche lungo altre strade del centro.
Proseguendo il giro, dobbiamo fare tappa a Mondovì. Una città che è nata su un’irta collina e successivamente sviluppata più i basso dove le antiche strade sono veramente bellissime. Mondovì alta, chiamata “Piazza” ha un’architettura straordinaria. Visitare il giardino panoramico intorno alla Torre Civica consente di avere una vista sull’intero Piemonte meridionale che lascia stupefatti. Nelle giornate terse, non solo si vede chiaramente Torino ma perfino le Alpi sul confine Nord del Piemonte sembrano a portata di mano. E stiamo parlando di distanze considerevoli.
Naturalmente Alba è un altro borgo da visitare. Molto più sviluppata delle precedenti sorelle, ha comunque un centro storico interessante che merita uno sguardo.
In un altro giorno, in un’altra gita, bisogna magari soffermarsi sui Borghi minori, in montagna esiste una miriade di questi splendori, forse più autentici, grazie al loro relativo isolamento.
Il soggiorno al Green Village, consente di pianificare la visita ai tanti borghi medievali essendo al centro della provincia di Cuneo. E la sera, al vostro ritorno, vi aspettiamo con tutti i servizi a disposizione: comodi cottage, due ristoranti, piscina e uno splendido tramonto sul Monviso a concludere la giornata.